Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Sentiero della Nosiola 1

Valle dei Laghi

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
3:00
Durata in ore
Distanza
12.1
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Una passeggiata tra i coltivi della Nosiola, vitigno autoctono della Valle dei Laghi le cui uve vengono fatte appassire su appositi graticci (le arèle) per produrre il Vino Santo Trentino.

La passeggiata si snoda attraverso i vitigni della Nosiola, coltivati in questa parte della Valle dei Laghi per produrre il Vino Santo. La prima parte del percorso ci accompagna verso l'abitato di Padergnone per poi costeggiare il lago di Santa Massenza tra i tipici muretti a secco e terrazzamenti. Si continua alla scoperta di Santa Massenza, paese dove ci sono diverse distillerie nelle quali si produce la grappa. Successivamente si segue il percorso verso il lago di Toblino, dalle quali acque spunta un castello perfetto per scattare delle bellissime foto. Una volta raggiunto l'abitato delle Sarche si continua verso Ponte Oliveti accanto alle coltivazioni della vite, che continuano anche sul promontorio verso Calavino, dove si snoda l'ultima parte del percorso. Si termina ritornando in discesa verso la località Due Laghi.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
12,1 km
Durata
3 h 00 min
Dislivello (+)
140 m
Dislivello (-)
146 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
328 m
Punto più basso
242 m
Consiglio dell'autore

Durante la passeggiata vi sono numerose opportunità per assaggiare il vino della zona. Si consiglia una visita a Casa Caveau a Padergnone: un antico essiccatoio trasformato in museo del vino.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Panorama dal Monte Corno - Trincee Grande Guerra | © Associazione 1 Territorio 2 Fronti, Garda Trentino
Facile
Torbole sul Garda - Nago
Grande Guerra: Monte Corno e la "Busa dei Capitani"
Distanza 3,4 km
Durata 1 h 45 min
Dislivello (+) 317 m
Dislivello (-) 316 m
Stato
aperto
Fioritura dei narcisi a Dromaé | © Archivio Garda Trentino (ph. Roberto Vuilleumier), Garda Trentino
Medio
Ledro
Fioritura a Dromaè
Distanza 12,1 km
Durata 5 h 52 min
Dislivello (+) 978 m
Dislivello (-) 978 m
Stato
aperto
In volo sulle Alpi | © Tommaso Prugnola, Garda Trentino
Facile
Ledro
Bocca Casét. In volo sulle Alpi
Distanza 4,6 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 288 m
Dislivello (-) 288 m
Stato
aperto
Panorama dalla chiesetta di San Pietro | © APT Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Tenno
Giro del Monte Calino, la "montagna di Tenno"
Distanza 11,1 km
Durata 4 h 52 min
Dislivello (+) 715 m
Dislivello (-) 715 m
Stato
aperto
San Martino | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Medio
Ledro
Monte Corno: il balcone sul Lago di Ledro
Distanza 14,3 km
Durata 6 h 30 min
Dislivello (+) 1.051 m
Dislivello (-) 1.051 m
Stato
aperto
Il paese di Campi | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Difficile
Riva del Garda
La vecchia strada della "pinza"
Distanza 10,5 km
Durata 4 h 32 min
Dislivello (+) 8 m
Dislivello (-) 1.512 m
Stato
aperto